In merito a quanto apparso sulla cronaca locale ieri, 1 marzo, precisiamo quanto segue.
La più larga apertura, nel massimo della chiarezza e della condivisione, sul piano politico: è
muovendo da questa volontà unanimemente espressa che Pd, Psi, FdS e Pri hanno posto la loro
firma sul documento politico provinciale che sancisce la nascita a Massa-Carrara dell’alleanza
progressista che si candida al governo di tutti gli enti locali della provincia.
Un’alleanza che si ispira nella composizione e negli intenti alla coalizione che costituisce la
maggioranza nel Consiglio Regionale della Toscana, Toscana Democratica, e che è, naturalmente,
in termini politici, da subito, aperta all’adesione di Sel, senza che nessuno dei Partiti che hanno già
sottoscritto il documento, in quanto componenti la coalizione nel comune più grande in cui si andrà
al voto, Carrara, possa vantare, nei confronti di quest’ultima, primazìe di sorta.
Nell’ottica di un completamento della coalizione su scala provinciale le forze politiche si assumono
l’impegno di un confronto con Idv e Federazione dei Verdi subito all’indomani dell’appuntamento
elettorale del prossimo 6 maggio, essendo le due forze politiche schierate a Carrara su posizioni
autonome.
Le scriventi sentono il dovere di esprimere l’apprezzamento per il buon lavoro svolto al tavolo di
confronto, col contributo leale e costruttivo di tutti i Partiti che vi hanno partecipato che si è
concretizzato in un documento in cui è unanimemente condivisa la necessità di costruire un’alleanza
fra le forze politiche del centro-sinistra, nelle sue diverse ispirazioni, per realizzare, a partire già dalle
prossime elezioni amministrative, un quadro politico provinciale omogeneo.
E’ questo documento politico, frutto della mediazione fra tutti i partiti, il punto comune su cui si
ritrova il centro-sinistra a Massa-Carrara e dal quale muovere ulteriori passi avanti, una volta superata
la fase di chiarimento apertasi sul livello regionale.
E’ di fatti condivisa, fra i partiti firmatari, la necessità di procedere all’interno di un percorso fondato
sulla chiarezza, data la valenza che l’accordo assume da un punto di vista politico, oltre i confini
provinciali, innescando dinamiche tali da suscitare sul livello regionale il dibattito sul tema
dell’allargamento della coalizione di centro-sinistra: necessità che impone di rinviare la
sottoscrizione del documento, da parte di Udc ed Api, agli esiti del confronto già avviatosi fra i
partiti della maggioranza che sostiene il Presidente Enrico Rossi, con l’auspicio che nel giro di
pochi giorni si possa giungere ad una conclusione.
Partito Democratico
Partito Socialista Italiano
Federazione della Sinistra
Partito Repubblicano Italiano

In merito a quanto apparso sulla cronaca locale ieri, 1 marzo, precisiamo quanto segue.

La più larga apertura, nel massimo della chiarezza e della condivisione, sul piano politico: è

muovendo da questa volontà unanimemente espressa che Pd, Psi, FdS e Pri hanno posto la loro firma sul documento politico provinciale che sancisce la nascita a Massa-Carrara dell’alleanza progressista che si candida al governo di tutti gli enti locali della provincia.

Un’alleanza che si ispira nella composizione e negli intenti alla coalizione che costituisce la

maggioranza nel Consiglio Regionale della Toscana, Toscana Democratica, e che è, naturalmente,

in termini politici, da subito, aperta all’adesione di Sel, senza che nessuno dei Partiti che hanno già sottoscritto il documento, in quanto componenti la coalizione nel comune più grande in cui si andrà al voto, Carrara, possa vantare, nei confronti di quest’ultima, primazìe di sorta.

Nell’ottica di un completamento della coalizione su scala provinciale le forze politiche si assumono l’impegno di un confronto con Idv e Federazione dei Verdi subito all’indomani dell’appuntamento elettorale del prossimo 6 maggio, essendo le due forze politiche schierate a Carrara su posizioni autonome.

Le scriventi sentono il dovere di esprimere l’apprezzamento per il buon lavoro svolto al tavolo di confronto, col contributo leale e costruttivo di tutti i Partiti che vi hanno partecipato che si è concretizzato in un documento in cui è unanimemente condivisa la necessità di costruire un’alleanza fra le forze politiche del centro-sinistra, nelle sue diverse ispirazioni, per realizzare, a partire già dalle prossime elezioni amministrative, un quadro politico provinciale omogeneo.

E’ questo documento politico, frutto della mediazione fra tutti i partiti, il punto comune su cui si ritrova il centro-sinistra a Massa-Carrara e dal quale muovere ulteriori passi avanti, una volta superata la fase di chiarimento apertasi sul livello regionale.

E’ di fatti condivisa, fra i partiti firmatari, la necessità di procedere all’interno di un percorso fondato sulla chiarezza, data la valenza che l’accordo assume da un punto di vista politico, oltre i confini provinciali, innescando dinamiche tali da suscitare sul livello regionale il dibattito sul tema dell’allargamento della coalizione di centro-sinistra: necessità che impone di rinviare la sottoscrizione del documento, da parte di Udc ed Api, agli esiti del confronto già avviatosi fra i partiti della maggioranza che sostiene il Presidente Enrico Rossi, con l’auspicio che nel giro di pochi giorni si possa giungere ad una conclusione.

Partito Democratico

Partito Socialista Italiano

Federazione della Sinistra

Partito Repubblicano Italiano