Ritorna, dopo quasi 30 anni di assenza, il rito storico della tradizione del maggio ad Antona, a Massa. Il rito storico, nella forma del canto di rime improvvisate a tutte le case del paese, vede all’opera una ventina di giovani, che per la loro giovane età, non lo hanno mai visto, se non sentito solo parlare in famiglia. Una festa aperta a tutti che culminerà dopo le 2 giornate di sabato e di domenica con il canto e vari suoni, alle porte a cui è stato appiccicato il maggio. Sabato a partire dalle ore 14 inizierà l’itinerario dai luoghi abitati fuori il borgo con un primo incontro al Rifugio della città di Massa di Pian della Fioba. Poi i maggianti scenderanno attorno al paese. La domenica mattina infine, il corteo riprenderà dalla zona dell’Ilcio fino ad esaurimento dei luoghi, come da tradizione.