Il piano strutturale del comune di Carrara si avvicina alla sua approvazione definitiva. Dopo lunghi mesi passati ad analizzare le osservazioni e a valutare gli aspetti tecnici del piano, martedì prossimo arriverà in consiglio comunale la prima votazione sul piano strutturale. E’ stato possibile portarlo in consiglio comunale dopo che l’amministrazione ha ricevuto dopo 120 giorni la relazione dell’Autorità di Bacino che recepisce positivamente larga parte del piano, soprattutto nell’area urbana, pur evidenziando alcuni aspetti relativi ad alcune frane e ravaneti. L’amministrazione dal canto suo ha inviato subito una richiesta di chiarimenti ma nel frattempo fa proseguire l’iter. Martedì quindi arriverà in consiglio il quadro conoscitivo, a seguire piano dei vincoli ed infine piano strutturale vero e proprio. In totale saranno 300 le osservazioni allegate al piano che dovranno essere votate, ed eventualmente discusse, in consiglio. Poi terminato l’approvazione del piano strutturale partirà l’iter per il regolamento urbanistico, lo strumento per applicare il piano, ma in quel caso la discussione e l’approvazione slitterà alla prossima legislatura. Se però nel frattempo qualche soggetto sarà interessato a insediarsi nelle aree indicate dal piano strutturale, ad esempio l’area dei ponti di Anderlino, potrà farlo chiedendo all’amministrazione una piccola variante specifica. Come d’altronde già successe con l’Esselunga di Turigliano.