L’assessore ai lavori pubblici della provincia di Massa Carrara Gianluca Brizzi vuole spostare l’Istituto alberghiero Minuto al Galilei di Carrara, o comunque provare a trovare una soluzione alternativa all’attuale, preferendo edifici di proprietà provinciale. L’assessore esce allo scoperto durante l’ultima commissione provinciale che si è tenuta nelle stanze di Palazzo Ducale il 21 aprile e di cui spuntano stralci del verbale, non ancora stilato ufficialmente. A riferire le conversazioni è il consigliere della Lega Nord Cesare Micheloni che, sull’istituto alberghiero e la sua collocazione, ha portato avanti una lunga battaglia. L’assessore Brizzi è chiamato a dire la sua sulla situazione attuale dell’Alberghiero e sulle difficoltà che vivono studenti e docenti che, al momento, non sono messi in condizione di lavorare e studiare in maniera consona. Brizzi non usa mezzi termini e parla della necessità, per il bene di tutti, ad adottare soluzioni alternative: <<L’alberghiero deve trovare una collocazione diversa>> dice l’assessore che poi spiega: <<nessuno potrà negare che dal punto di vista logistico la soluzione di Carrara, nel Galilei, è la migliore e la più competitiva. Non ci sarebbero problemi neanche di trasporto, visto che dal Minuto al Galilei sono circa 7 minuti di strada dritta e senza semafori>>. L’assessore Brizzi giustifica la sua esposizione sostenendo anche che l’80% degli edifici scolastici del territorio sono vecchi e difficilmente gestibili dal punto di vista della manutenzione, facendo l’esempio proprio del Minuto <<in cui le travi sono state ordinate da Vittorio Emanuele>>, dice sempre in commissione ed aggiungendo che <<bisognerebbe cercare di investire sui nostri edifici, su quelli di proprietà. L’alberghiero non è nostro>>. L’attuale posizione della provincia, così vicina a quella della Lega Nord, che invece fu attaccata e criticata aspramente quando propose il trasferimento del Minuto al Galilei, sarà un altro duro colpo per l’amministrazione di Massa, che l’alberghiero lo vuole mantenere dov’è. Qualcuno ipotizza l’ennesimo attacco del Pd all’amministrazione Pucci, visto che le ultime posizioni erano state molto più morbide e si parlò di collaborazione tra enti, il comune di Massa che avrebbe offerto una delle sue colonie per il trasferimento dell’istituto e la Provincia che avrebbe dovuto contribuire al suo restauro.