Futuro e Libertà domani mattina incontrerà il procuratore capo Aldo Giubilaro per denunciare le presunte illegittimità della Progetto Carrara. Le principali violazioni della società in house del comune di Carrara per Nicola Franzoni, coordinatore comunale del partito di Fini, sarebbero nel mancato rispetto della legge 109 detta legge Merloni che disciplina gli appalti e i sub-appalti. L’illegittimità si concretizzerebbe nell’affidamento alla Progetto della gestione dei parcheggi per conto del comune, che ricordiamo è avvenuto senza gara pubblica. Sarebbe proprio quello il non rispetto della Legge Merloni in oltre Franzoni mette in evidenza un caso precedente in Italia relativo ad una sentenza del consiglio di stato riguardante il caso del comune di Bolzano a cui è stata negata la possibilità di affidare i parcheggi ad una società in house senza gara pubblica. La Progetto Carrara controllata al 99% dal comune ha nel cda alcuni membri indicati da Assindustria e da altre associazioni. Un intreccio di gestioni che Futuro e Libertà definisce kafkiano. Per queste ragioni Fli domani chiederà alla procura di aprire un indagine anche per fare luce sui costi di realizzazione della Strada dei marmi.