Giunge alla sua quarta edizione Hems 2011 la mostra- convegno che quest’anno ha avuto luogo all’aeroporto di cinquale a massa. Una vetrina europea, per un appuntamento che è essenziale per gli addetti ai lavori, forze dell’ordine, associazioni di volontariato, primo soccorso e aziende usl, che si aggiornano sulle nuove metodologie di azione, sui mezzi di soccorso, sulle ultime specializzazioni. L’aeroporto di cinquale si è trasformato in un immenso museo a cielo aperto, dove hanno fatto sfoggio gli elicotteri più grandi e potenti del mondo. Questo ad esempio è l’eurocopter 145 t2, ma è un modellino a grandezza naturale, presentato oggi per la prima volta in europa. E questa è una porzione di mock-up, un pezzo di fusoliera per vedere come è attrezzato un elicottero da soccorso vero e proprio come questo in foto.
Insieme alla dottoressa Augusta nepi abbiamo visitato un ospedale da campo vero e proprio. Come questo ce ne sono solo 4 in Italia e vanno in giro per il mondo a seconda delle emergenze. L’ultima volta l’ospedale che vedete in queste immagini è stato ad hayti. Quattro tendoni, montati dopo 40 minuti dall’arrivo sul campo e subito operativi. Nella prima tenda la stabilizzazione, poi la radiologia, con ecografo portatile, la sala gessi e la sala operatoria: qui è dove i chirurghi si lavano, questo serve per sterilizzare gli strumenti , ci sono i lettini, il respiratore. 8 medici e 10 infermieri rendono operativo tutto questo, dormono in un’altra tenda e allestiscono insieme all’ospedale anche una cucina e uno spazio per i servizi igienici, perché, ci spiegano, quando si arriva in un luogo in cui c’è bisogno di aiuto non bisogna gravare su nessun altro. In lontananza si vede il più famoso elicottero di soccorso, giallo per le emergenze, che parte da qui, da cinquale e adesso atterra anche nella piazzola notturna. Fiore all’occhiello per l’intero territorio. A questo aeroporto, quasi irriconoscibile, manca poco per diventare un’eccellenza.