Il tema del lavoro è al centro delle attività seminariali, che sono oggetto di diversi cicli organizzati dalla provincia di Massa Carrara assieme al comune di Montignoso. I cicli sono in tutto 3, suddivisi ciascuno in 3 appuntamenti diversi, con argomenti tutti concentrati sul tema della precarietà lavorativa, in una congiuntura difficile come quella che al momento stiamo attraversando. Gli appuntamenti saranno distribuiti nell’arco di un anno e termineranno nell’aprile del 2012. Il ciclo di incontri, tra gli altri, è supportato dall’Enaip e da Italia Industria di cui è direttore Franco Peselli: l’obiettivo generale del ciclo seminariale, dichiara peselli è analizzare il mercato del lavoro e le sue dinamiche, e il tema che verrà trattato in questo primo ciclo riguarderà le donne e la precarietà, con particolare riferimento alla cultura di genere. Un primo incontro si è già svolto a Carrara con un importante riscontro di pubblico in tema di partecipazione; il secondo sarà presentato venerdì 29 a Palazzo Bourdillon a Massa e l’argomento al centro del dibattito sarà “ l’analisi di genere della riforma del mercato del lavoro, dell’orario di lavoro, dei contratti precari e dei riflessi sull’accesso al welfare”. Presenzierà l’assessore al turismo Carmen Menchini del comune di Massa e l’incontro sarà moderato dalla dottoressa Maria Luisa Vallauri, ricercatrice in diritto del Lavoro nell’Università degli studi di Firenze. La partecipazione al seminario è completamente gratuita ed a rivolta chiunque sia interessato. Alla fine del ciclo di incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione idoneo a conferire crediti formativi.