servizio completo alla pagina Telegiornale
Da 25 anni opera su tutto il territorio nazionale a favore dei diritti dell’infanzia, da 10 è presente nella provincia apuana: stiamo parlando dell’associazione Telefono azzurro, una realtà consolidata che a Massa Carrara raccoglie una quindicina di iscritti volontari. La solidarietà è il motore guida di Telefono azzurro, che opera nelle scuole con progetti didattici e mette in campo iniziative importanti, come la ludoteca all’interno del carcere di Massa: uno spazio dove i bambini ogni sabato si incontrano con i loro papà. E un altro fiore all’occhiello dell’associazione è rappresentato dall’evento benefico Ovoquadro, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. La manifestazione si terrà dal 2 al 16 aprile nella sala degli specchi e nel salone degli svizzeri di Palazzo Ducale. Una trentina di pittori e maestri pasticceri provenienti da tutta Italia daranno vita a opere e creazioni dolciarie che avranno per tema la favola di “Alice nel paese delle meraviglie”. La creatività, dunque, va a servizio della solidarietà, proprio nell’anno del volontariato.
Anche l’assessore Carmen Menchini ha ribadito <<lo spirito volontaristico che permea l’iniziativa>>. Il critico d’arte Claudio Giumelli ha sottolineato che <<è bello fare quando non c’è alcun corrispettivo, se non quello di aiutare chi ha più bisogno>>. In parallelo alla manifestazione si svolgeranno alcuni eventi collaterali sempre a Palazzo Ducale: un laboratorio per bambini (4 e 11 aprile); un incontro musicale tenuto da Enrico Gavarini, (9 aprile); un concerto Gospel (15 aprile); un’asta benefica, (16 aprile). Grande è la soddisfazione dell’anima di Telefono Azzurro, Maria Giovanna Guerra che riesce ogni anno promuove iniziative importanti di solidarietà.
E’ previsto un catalogo della mostra, il cui progetto editoriale e grafico è realizzato da Gumdesing, ideatori e curatori della kermesse. Testimonial dell’edizione 2011 di Ovoquadro è il cantante e dj Agostino Presta.