Questa mattina a palazzo comunale si è riunita la conferenza dei servizi per stabilire le modalità e i tempi per i lavori di messa in sicurezza delle palazzine di via Carriona. E’ stato deciso di demolire fino al civico 50 e costruire poi un muro di contenimento sia sulla strada sia nell’alveo del fiume. Assieme alla presentazione del progetto, il tecnico comunale Cesare Marchetti e i due consulenti esterni dell’amministrazione Fruzzetti e Masini hanno presentato il piano di sicurezza per l’intervento preso attentamente in esame dall’Asl. Il progetto prevede di abbattere le palazzine utilizzando un escavatore per la parte alta degli edifici mentre la parte bassa, quella tra l’alveo e la strada, verrà “ingabbiata” con paratie laterali per evitare possibili cedimenti. Durante le operazioni è prevista una alta produzione di polvere perciò è stato stabilito di utilizzare degli idranti per bagnarla e non farla alzare. Esattamente come fatto per il palazzo dell’ex-Intendenza a Massa. Il vero problema però  sono i finanziamenti. La giunta comunale aveva stanziato 160mila euro per i lavori ma la cifra è troppo bassa. Nei prossimi giorni quindi gli uffici comunali dovranno valutare come e in che tempi si potranno finanziare i lavori che saranno totalmente a carico dell’amministrazione comunale in attesa che poi prosegua l’iter giudiziario.