Il Sottosegretario alle Attività Produttive, Stefano Saglia, ha risposto a un’interrogazione, sottoscritta da molti deputati toscani del PD, relativa ai progetti industriali per la continuità produttiva dello stabilimento Eaton di Massa Carrara e in questa risposta ha dichiarato che non sono ancora stati stabiliti i soldi che permetteranno la continuità di reddito agli operai in mobilità. Saglia ha parlato anche della volontà di sottoscrivere un Protocollo di intesa per lo stabilimento Eaton, ammettendo che le risorse necessarie sono ancora tutte da individuare e confermando, invece, che per l’aerea di Massa Carrara si procederà a un accordo di programma relativamente ai Nuovi Cantieri Apuania, con risorse destinate alla cantieristica. L’On. Rigoni in seguito alla risposta del Governo si dichiara profondamente insoddisfatto, sottolineando l’inconsistenza e la pericolosità di dichiarazioni pubbliche apparse sulla stampa di esponenti politici locali che hanno generato false aspettative. Il riferimento è al capogruppo del PdL Corrado Amorese che però risponde così: “I 10 milioni di euro di cui ho parlato arriveranno e riguarderanno i processi di reindustrializzazione sulle aree di Nca e Eaton, con una attenzione, al momento, per la cantieristica. Il fondo che permetterà la continuità di reddito agli operai della Eaton esiste e il Ministro Sacconi sta firmando per avviare il procedimento che permetterà la mobilità continuativa per questi lavoratori. Delle insinuazioni dell’On Rigoni non mi preoccupo”.