La Commissione Parlamentare d’Inchiesta sugli errori sanitari, stamattina ha ascoltato l’Assessore alla sanità della Regione Toscana Daniela Scaramuccia e  Maria Teresa De Lauretis neo direttore generale, sul caso Als 1 e sul buco di bilancio raggiunto a Massa Carrara. Gli atti sono secretati ma l’onorevole Barani ha fatto sapere che le risposte delle due interrogate non sono state esaustive. Si è parlato di sprechi in sanità, dice Barani, membro della commissione, e di una situazione debitoria alla quale la asl 1 ha risposto con la chiusura del punto nascite: “ Come primo atto, dichiara l’on. Lucio Barani, per la copertura del deficit di bilancio dell’ASL1, l’Assessore alla sanità Toscana e il Commissario ASL 1 hanno pensato bene di proporre la chiusura del punto nascite di Pontremoli, provocando, oltre i danni amministrativi precedenti, anche un forte disagio sociale sul territorio, a discapito soprattutto delle donne e delle famiglie. Non è pensabile, prosegue l’On. Barani, che, per tappare i “ buchi ” provocati dalla cattiva amministrazione s’intervenga a discapito di un settore sanitario vitale e importante della società della Lunigiana. Ben altri sono gli sprechi, molti sono stati segnalati in fase di audizione, verso i quali gli amministratori politici e tecnici dovrebbero concentrarsi e intervenire per sanare il buco di bilancio della ASL 1 provocati da loro o dai loro predecessori che, in premio hanno avuto l’avanzamento di carriera sia politica che amministrativa.  Adesso si attende anche il chiarimento del sindaco di Massa roberto pucci chiamato a rispondere sulle vicende relative all’ospedale unico e soprattutto alla bonifica del sito.