Il dato è di quelli che fa riflettere: il 30% dei giovani è disoccupato. Lo rileva l’Istat, che aggiunge: la disoccupazione femminile è salita del 10%. Tasto dolente, il lavoro, se si pensa poi che la provincia di Massa Carrara ha il più alto tasso di disoccupazione a livello regionale. E allora arrivano i contributi alle aziende che assumono disoccupati o inoccupati, con contratti a tempo determinato o indeterminato: cifre che vanno dai 2mila ai 6mila euro. Le categorie più deboli, ed incentivate a trovare un lavoro sono le donne, giovani diplomati e laureati (con età inferiore ai 30 anni), soggetti con reddito Isee non superiore ai 17 mila euro e soggetti di età uguale o superiore ai 45 anni. La Toscana e il ministero del Lavoro fronteggiano così la crisi occupazionale. La Cna Apuana sta monitorando l’andamento dei dati sull’occupazione in Provincia dai quali si nota che il tasso di disoccupazione dei giovani sfiora il 30% e non è mai stato così alto dal 2004 – in pratica è disoccupato 1 giovane su 3. E così le aziende che assumeranno potranno ricevere contributi: pari a 6 mila euro (lordi) in caso di assunzione a tempo indeterminato con orario di lavoro pari o superiore alle 30 ore settimanali; nel caso di assunzione a tempo parziale indeterminato, non inferiore alle 20 settimanali, il contributo sarà proporzionale al numero delle ore contrattuali. Nel caso invece di assunzione a tempo determinato, per una durata non inferiore a 12 mesi, con almeno 20 ore settimanali, il contributo sarà una tantum pari a 2 mila euro (lordi). La presentazione delle domande è possibile fino ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre il 31/12/2011. Per informazioni è possibile contattare la segreteria Cna allo 0585-85291. Per informazioni: www.cna-ms.it