ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 30 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/30/lazzeri-consigliere-regionale-lega-nord-%e2%80%9casl-1-di-massa-centinaia-di-milioni-di-buco-e-transazioni-ingiuste-proposte-ai-fornitori%e2%80%9d/

Mediavideo Antenna3

Lazzeri, (Consigliere Regionale Lega Nord): “Asl 1 di Massa, centinaia di milioni di buco e transazioni ingiuste proposte ai fornitori”

di  Redazione

 

 

Si è tenuta quest’oggi la commissione Sanità nella quale, con l’assessore Daniela Scaramuccia, si è parlato della situazione dell’Asl 1 di Massa. Sull’argomento interviene Gian Luca Lazzeri, consigliere regionale della Lega Nord Toscana, nonché componente della IV° Commissione Sanità e Politiche Sociali.

 «Durante la commissione di oggi (giovedì 30 dicembre, ndr) – spiega Lazzeri – sono emersi dei dati sconcertanti. Uno su tutti il buco dell’Asl 1, che relativamente al bilancio  2009 si aggira intorno ai 215 milioni di euro, mentre nel 2010 lo sbilanciamento è di circa 45 milioni. Non solo, ma nel 2009 ci è stato comunicato che risultano esserci 92 milioni di crediti inesistenti.

 Dalle verifiche emerge che l’Asl 1 di Massa ha un numero di dipendenti, rispetto alle altre Asl, sproporzionato. Infatti, ci sono 400 amministrativi su circa 2800 dipendenti.

 In questi giorni – termina Lazzeri –, il commissario ha proposto ai fornitori delle transazioni. Questo non è giusto: o si teme che le forniture non siano corrette, ma allora ci deve essere detto, oppure si vuole soltanto risparmiare. In quest’ultimo caso, però, facciamo pagare alle aziende i costi di una gestione non corretta dell’Asl 1 di Massa».

ore: 17:59 | 

comments powered by Disqus