ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 29 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/29/manca-poco-al-termine-della-legislatura-del-sindaco-di-montignoso-federico-binaglia-e-a-fine-anno-e%e2%80%99-il-momento-di-tracciare-il-bilancio-di-cio%e2%80%99-che-e%e2%80%99-stato-fatto/

Mediavideo Antenna3

MANCA POCO AL TERMINE DELLA LEGISLATURA DEL SINDACO DI MONTIGNOSO FEDERICO BINAGLIA E, A FINE ANNO, E’ IL MOMENTO DI TRACCIARE IL BILANCIO DI CIO’ CHE E’ STATO FATTO.

di  Redazione web

La crisi economico finanziaria non ha risparmiato il comune di Montignoso costretto nell’ultimo biennio 2008-2010 a risparmiare su spese ed investimenti anche importanti, colpa del patto di stabilità. Al termine della lunga legislatura, il giudizio su quanto fatto dal sindaco Federico Binaglia per una piccola cittadina è comunque nel complesso positivo. C’è chi non sarà d’accordo su alcuni passi, come la discussa variante, ma i dati parlano da sé. Montignoso tra tutti Comuni apuo-versiliesi è riuscito a mantenere le tassa sui rifiuti più bassa, ma anche le rette della mensa, dello scuolabus e dell’asilo nido. Inoltre, non applica l’addizionale Irpef e prevede lo sgravio del 15% per chi fa il compostaggio domestico. Buona anche la raccolta differenziata arrivata a coprire l’80% del territorio e a raggiungere il 49% contro la media provinciale del 29,44%. Ci sono stati poi la reindustrializzazione dell’area ex Tassara a Porta, grazie ad un accordo tra Comune e gli imprenditori privati del Consorzio Coimpre, moltissimi interventi in campo culturale, scolastico, sportivo e sanitario, quest’ultimo con lo screening di massa per le malattie cardiovascolari e polmonari promosso e finanziato dal Comune di Montignoso assieme all’Ospedale Pediatrico Apuano.

 Punto fondamentale però era e resta la salvaguardia del territorio con milioni di euro già spesi ed altri ancora da spendere.

 La prossima amministrazione dovrà quindi ripartire da questi traguardi e fare i conti, oltre ai tagli economici, al patto di stabilità.

ore: 19:25 | 

comments powered by Disqus