ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 14 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/14/massa-ai-tempi-della-crisi-andrea-figaia-cisl-fotografa-il-territorio-e-le-vertenze-aperte/

Mediavideo Antenna3

MASSA AI TEMPI DELLA CRISI. ANDREA FIGAIA, CISL, FOTOGRAFA IL TERRITORIO E LE VERTENZE APERTE

di  Redazione web

Massa ai tempi della crisi. La fotografia, poco confortante del territorio, arriva dal segretario provinciale della Cisl Andrea Figaia che analizza le vertenze lavorative ed occupazionali e traccia un breve bilancio di fine anno.  Sul capitolo Eaton, lo sciopero della fame e le continue proteste indicano una situazione senza sbocchi nè prospettive, dichiara Figaia, secondo il quale invece è interessante la proposta di condizionare burocraticamente l’area attraverso un Piano di investimenti produttivi. Per quanto riguarda il cantiere navale, Figaia dice: se è vero che la navalmeccanica è strategica e regalarla ad altri paesi sarebbe sbagliato è anche vero che la produzione deve avvenire su criteri di economicità altrimenti Invitalia non potrà più finanziare ogni volta il deficit prodotto. E sulla ASL, il sindacalista aggiunge: un’Azienda che garantisce lavoro a 5000 persone nella nostra Provincia rimane di il riferimento principale del mondo dell’occupazione apuana. “Come sindacato siamo disponibili ad un confronto sui servizi. Vogliamo capire quale sanità avremo sul territorio, che rapporto ci sarà con i centri di area vasta di Pisa e quale sarà il futuro del nuovo ospedale, come sarà riorganizzata la sanità lunigianese e di costa. E anche su ATN (ex CAT) Figaia ha qualcosa da dire: l’azienda di trasporti è ferma, stanca, con poca innovazione: se il futuro è regionale, occorre contrattare la specificità di Massa Carrara, ma escludere licenziamenti, trenta ne sarebbero previsti. Lo specchio del territorio, secondo Figaia, è rappresentato dal Cermec e dal buco di bilancio: la colpa non è mai di nessuno ma il debito c’è sempre e se lo accollano i cittadini. Per quanto riguarda la Lunigiana, si aspettano soluzioni per gli operai della ditta Costa e dell’azienda cima di Aulla. Insomma, conclude Figaia: crisi industriali, licenziamenti, sbadataggine istituzionale ecco quel che passa il convento per questo Natale.

ore: 19:10 | 

comments powered by Disqus