ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 9 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/09/deficit-nelle-aziende-sanitarie-della-toscana-il-pdl-della-toscana-scrive-un%e2%80%99interpellanza-urgente-a-fazio-%c2%abil-ministero-chieda-chiarezza-alla-regione-sui-conti-delle-asl-toscane%c2%bb/

Mediavideo Antenna3

DEFICIT NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA TOSCANA: IL PDL DELLA TOSCANA SCRIVE UN’INTERPELLANZA URGENTE A FAZIO «IL MINISTERO CHIEDA CHIAREZZA ALLA REGIONE SUI CONTI DELLE ASL TOSCANE».

di  Redazione web

Continua il balletto delle cifre sul maxi debito nei bilanci della Asl di Massa Carrara, che pare non sia l’unica ad essere in affanno. Voci più o meno smentite parlano di un rosso nei conti della Asl 3 di Pistoia e in altre Aziende sanitarie della Toscana. Il Pdl chiede dati certi. «Non è più sostenibile questo mistero sui conti della Sanità Toscana». «I cittadini vogliono sapere quanto siano veramente in ‘disordine’ i bilanci e quali siano i piani per il ripristino ». Per questo il Pdl regionale ha presentato una interrogazione urgente in Consiglio, sottoscritta dal vicepresidente della Commissione Sanita’ Stefano Mugnai, dal capogruppo Alberto Magnolfi e dai consiglieri regionali Roberto Benedetti e Jacopo Ferri. Nel documento si chiede di fare chiarezza sull’entità del debito. “Riteniamo opportuno – si legge nell’interrogazione –  che la giunta fornisca velocemente informazioni certe sui bilanci delle aziende sanitarie”. E sembrano invece godere di un buono stato le società della salute, elogiate anche dall’assessore regionale Daniela Scaramuccia, quale enti che ottimizzano le risorse disponibili e favoriscono la salute dei cittadini”. Una promozione in piena regola di queste società, sulle quali la Regione Toscana ha ribadito la volontà di investire. E parole di soddisfazione arrivano dall’ente della Lunigiana, che ha chiuso in pari il bilancio 2010, alla faccia di chi ci considera soltanto un carrozzone, scrive il direttore Mario Guastalli, che come fiore all’occhiello indica il mantenimento dei livelli di assistenza agli anziani non autosufficienti, soprattutto a domicilio, e il mantenimento dei servizi in campo sociale e sanitario. Il bilancio sarà approvato domani alle 10, alla presenza del Commissario straordinario dell’Asl n. 1 di Massa Carrara, Maria Teresa De Lauretis.

ore: 21:22 | 

comments powered by Disqus