ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 6 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/06/trovati-escursionisti-dispersi-in-garfagnana/

Mediavideo Antenna3

Trovati escursionisti dispersi in Garfagnana

di  Redazione

Sono stati ritrovati, sani e salvi, anche se un po’ infreddoliti, i due escursionisti dispersi da ieri sulle montagne nella zona del Casone di Profecchia, a Castiglione Garfagnana (Lucca). Erano due ore e mezzo di cammino dal rifugio piu’ vicino.

Ad intercettarli, dopo ore di ricerche, gli uomini del Soccorso alpino di Lucca e dell’Emilia-Romagna. I due, marito e moglie, di 51 e 45 anni, volontari del Cai, residenti a Castelnuovo Garfagnana (Lucca), si erano persi a causa di un banco di nebbia pressoche’ impenetrabile, che ha reso difficilissime anche le operazioni di recupero. Rimasta in contatto con i soccorritori grazie a un cellulare e ad una radio, la coppia ha passato la notte in una buca scavata nella neve per proteggersi dal freddo.

E proprio grazie alle tracce dei loro telefoni cellulari Martino Bornida e Carla Lenzi sono stati recuperati nel versante emiliano dell’Appennino, in localita’ Monte Prado. La coppia era stata in grado di parlare al cellulare con i soccorritori, che gli hanno spiegato come proteggersi dal freddo costruendo nella neve una sorta di igloo, ma non di comunicare il luogo dove si trovavano.

C’e’ riuscita invece la tecnologia: grazie a un dispositivo del 112 europeo, sono stati infatti localizzati con l’individuazione delle celle in cui si erano agganciati i loro telefoni. Sono apparsi ovviamente sotto choc ma in buone condizioni di salute. Per accertamenti sono stati portati all’ospedale Sant’Anna di Castelnovo ne’ Monti.

ore: 10:20 | 

comments powered by Disqus