ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 2 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/02/dopo-la-buona-notizia-della-concessione-della-cassa-in-deroga-per-4-mesi-da-parte-della-eaton-ci-sono-pero-due-clausole-che-il-ministero-non-aveva-indicato-nel-suo-comunicato/

Mediavideo Antenna3

DOPO LA BUONA NOTIZIA DELLA CONCESSIONE DELLA CASSA IN DEROGA PER 4 MESI DA PARTE DELLA EATON: CI SONO PERO’ DUE CLAUSOLE CHE IL MINISTERO NON AVEVA INDICATO NEL SUO COMUNICATO

di  Redazione web

Eaton: Cig in deroga ma solo a determinate condizioni. Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia dei “paletti” imposti dalla multinazionale americana nella concessione della cassa integrazione in deroga. Gli americani hanno “trattato” con il Ministero, accordandosi per concedere l’ammortizzatore sociale dopo la cassa straordinaria, ma solo per quattro mesi non rinnovabili e solo se sarà l’Inps a pagarla.  Questo però i lavoratori e le sigle sindacali non lo sapevano: lo hanno scoperto solo in giornata, quando sono arrivate le dichiarazioni dell’azienda che voleva precisare la sua posizione in merito, visto che il comunicato del Ministero “stranamente” si dimenticava di scrivere le condizioni imposte dalla Eaton. Il 7 dicembre i sindacati e le istituzioni torneranno a Roma per firmare o meno questo accordo. Dunque la parola “fine” non è ancora stata scritta sulla concessione della Cig in deroga e anche la questione dell’Inps appare un po’ fumosa. Infatti, sarà un emendamento della finanziaria, ancora da approvare, a dare la possibilità all’Inps di accollarsi il Tfr degli operai all’interno della cassa in deroga, lasciando all’azienda da pagare circa 160 mila euro per 12 mesi, in questo caso circa 53 mila euro per 4 mesi. Ma qui si parla di altro: la Eaton, chiede all’Inps il pagamento diretto della cassa in deroga, ovvero circa 800 euro a lavoratore, 243 mila euro totali. I sindacati sono pronti a recarsi al Ministero con l’intenzione di “portare a casa” almeno i primi 4 mesi, anche se la loro intenzione sarebbe di convincere l’azienda per almeno 12 mesi. L’azienda pare molto decisa, questa volta, a non ammorbidirsi più , ma è anche vero che aveva detto di non voler discutere neanche dei primi quattro mesi di Cig, che invece adesso ha concesso. La regione invece dovrà iniziare a stringere il cerchio sulle due manifestazioni di interesse da lei proposte per la reindustrializzazione dell’area. Se andrà come vuole la Eaton ci saranno solo 4 mesi di tempo per concretizzarle, con delle azioni inequivocabili, come ad esempio la sottoscrizione dell’acquisto delle aree

ore: 20:14 | 

comments powered by Disqus