Il commissario straordinario dell’Asl 1 di Massa Carrara Maria Teresa De Lauretis, parteciperà lunedì prossimo all’assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana, presso la Comunità Montana della Lunigiana. Saranno affrontati i temi più spinosi sollevati dal commissariamento dell’Asl n. 1 di Massa Carrara, a partire dall’indispensabile salvataggio dei finanziamenti statali per il nuovo poliambulatorio di Aulla: undici milioni di euro per quello che è già definito “il palazzo della salute lunigianese”. L’incontro servirà a ribadire il mantenimento dei servizi sul territorio, di cui è stato discusso anche in una riunione informativa con i rappresentanti dei sindacati dei pensionati. Nell’occasione è stata illustrata la situazione dei servizi in vista degli incontri con il commissario De Lauretis, e si è parlato dell’assegnazione delle risorse per la redazione del bilancio di previsione 2011. “E’ fondamentale, sottolinea la società della salute, offrire una prospettiva alle cooperative che erogano servizi sanitari e assistenziali in Lunigiana, e rassicurare gli utenti, in gran parte anziani, sulla continuità dei servizi in questione, che non possono mancare in una terra come la Lunigiana”, sottolinea il presidente, che è stato rassicurato anche dall’Assessore regionale alla sanità, Daniela Scaramuccia: l’Assessorato regionale ha a disposizione fondi di riserva per fare fronte alla situazione e congelerà il debito riconosciuto, ha promesso la Scaramuccia, intervenuta con il presidente della Regione Enrico Rossi ad una conferenza sul tema a Firenze