Il comune di Massa partecipa al bando della Regione Toscana che raccoglie proposte per un piano di interventi di edilizia abitativa. L’amministrazione ha raccolto l’invito senza pensarci due volte ed utilizzerà il bando per la riqualificazione dell’abitato di Casette che è in parte disabitato per via del degrado. Da decenni non si fanno interventi sostanziosi nel paese e negli ultimi 10 anni da circa 3 mila residenti si è passati agli attuali 700. Per questo il comune sta individuando una serie di edifici da ristrutturare ed avvierà una ricostruzione del tessuto sociale ed economico. Non ci saranno infatti solo case popolari, che l’amministrazione darà in affitto tramite graduatoria a canone moderato, ma sarà costruita una piazza ed edifici commerciali con tutti i negozi e i servizi necessari per far rivivere il borgo massese.
Il bando prevede 33 milioni di euro complessivi per tutti i progetti che saranno presentati; ogni intervento prevede un contributo tra i 2 e i 4 milioni di euro. Possono partecipare imprese e cooperative che dovranno presentare domanda entro il prossimo lunedì, 15 novembre.
Poi entro 6 mesi l’amministrazione dovrà approvare la variante urbanistica per Casette prima di dare il via ai lavori. Oltre ad una prevenzione per quanto accaduto sui monti in questi ultimi giorni, la riqualificazione urbana, hanno sottolineato gli assessori Martina Nardi e Lina Coppa, rientra nelle linee programmatiche dell’attuale amministrazione.