Sale il numero degli evacuati: 185 in tutta la provincia.
Continuano le segnalazioni alla sala: dopo Podenzana segnalati smottamenti a Fivizzano.
Nella giornata di oggi 15 gli interventi coordinati dalla SalaContinuata la distribuzione di sacchi di rena. La sala resta attiva per la notte. Rimane lo stato di allerta

 

Sale il numero degli evacuati per l’emergenza maltempo in Provincia di Massa-Carrara: il totale è adesso a 185 persone (Massa 140, Carrara 19, Aulla 13, Montignoso 7 e Fivizzano 6).
Segnalazioni di smottamenti locali, anche di minore entità,  continuano ad arrivare alla Sala provinciale della Protezione Civile. Da segnalare, oltre quello già comunicato in mattinata nel comune di Podenzana, in Lunigiana, uno smottamento a Fivizzano, in località Verrucola, che ha mosso degli alberi che, anche per l’azione del vento, hanno poi finito per danneggiare il tetto di una abitazione privata, costringendo all’evacuazione i due abitanti. Un’altra segnalazione sempre da Fivizzano, in località Mezzana, per lo scivolamento di alcuni terrazzamenti coltivati a vigna e uliveto.
Sono quindici gli interventi effettuati nella giornata di oggi e coordinati dalla Sala Provinciale. È continuata  per il pomeriggio la distribuzione di sacchi di rena sulla costa massese per contenere allagamenti localizzati e non legati comunque a fenomeni di esondazione: nel complesso poco oltre i 200 distribuiti tra via strabella,e via delle Vigne, nei pressi di Ronchi, via del Puntone, al Cinquale e via dei Colli, verso San Carlo.
Le previsioni meteo emesse in serata segnalano possibili locali miglioramenti, ma anche rovesci a carattere temporalesco. Resta pertanto attiva ed in vigore fino alla mezzanotte della notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 l’allerta meteo con criticità elevata sulla costa e moderata in Lunigiana.
La sala provinciale resterà aperta anche per questa notte.