ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 29 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/29/continua-la-battaglia-del-consigliere-dell%e2%80%99api-vinchesi-che-insieme-all%e2%80%99avvocato-castro-e-al-suo-pool-di-legali-si-sta-occupando-della-questione-delle-cartelle-asl/

Mediavideo Antenna3

Continua la battaglia del consigliere dell’Api Vinchesi che, insieme all’avvocato Castro e al suo pool di legali si sta occupando della questione delle cartelle Asl.

di  Redazione web

Lo scorso 19 ottobre si è tenuto un incontro volto a chiarire i presupposti ed i criteri che avrebbero condotto l’Asl alla notifica delle molteplici cartelle di pagamento per i ticket del pronto soccorso. L’azienda sanitaria avrebbe così provveduto a stornare dall’elenco dei debitori un primo gruppo di nominativi, dopo aver verificato che, effettivamente, avrebbero avuto diritto all’esenzione. Non sarebbe questa però, per Vinchesi e Castro, che una prima vittoria, poiché, in una comunicazione inviata ieri all’Asl provinciale sottolineano nuovamente come non dovrebbero essere i destinatari delle cartelle a documentare la sussistenza dei presupposti per fruire del diritto all’esenzione, ma effettuare tali controlli sarebbe dovuto spettare preventivamente alla stessa Azienda Sanitaria. A maggior ragione, secondo i promotori dell’azione, si dovrebbe provvedere subito ad annullare tutte le cartelle e a restituire le somme non dovute erroneamente pagate dai cittadini, il tutto in attesa che l’Asl verifichi la posizione di tutti gli utenti. “Se ciò non avverrà”, precisano Vinchesi Castro, “si darà corso alle dovute azioni legali di accertamento, di condanna, recuperatorie e risarcitorie”. Della vicenda verrà comunque interessata la Procura della Repubblica, poiché sarebbe in preparazione un dettagliato esposto volto a far luce sulla questione, anche in considerazione delle richieste di pagamento di 8 euro per cartella, che, concludono: “non trovano alcuna logica giustificazione e sono rese ancor più preoccupanti a causa del registrato stato di insolvenza dell’azienda sanitaria”.

ore: 12:04 | 

comments powered by Disqus