Con l’arrivo della stagione invernale ecco tornare sui riflettori il problema degli autotrasportatori apuani che tornano a far sentire la loro voce e lo fanno ponendo ancora una volta le difficoltà che le giornate di fermo impongono alle varie aziende. Se infatti l’abbattimento dell’ultimo diaframma della Strada dei Marmi può essere considerato “un passo di avvicinamento verso la conclusione di un’opera di fondamentale importanza per tutta la città e per modo particolare per le imprese di autotrasporto” il problema almeno fino alla metà del 2011 resta. Le giornate di fermo sono il più grande incubo per gli autotrasportatori ma ricordiamo sono decise per i sforamenti delle pm10; d’altronde la soluzione del lavaggio camion a Torano non è mai stata una soluzione efficace. Ricordiamo poi che proprio per il problema delle pm10 è in corso un procedimento contro l’amministrazione comunale. Certamente, quello delle polveri, resta un problema per l’economia della città e la sigla Fita-Cna indica altre problematiche oltre a quelle più note; ad esempio spiega Favullo, responsabile provinciale Fita:” Alcuni tratti della viabilità al monte si trovano in condizioni al limite della sicurezza” e chiedono all’amministrazione interventi di manutenzione da concordare con la categoria per evitare la chiusura di strade che potrebbero comportare ulteriori perdite di giornate lavorative.