ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 22 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/22/eaton-in-tribunale-a-massa-ci-sono-volute-5-ore-per-stilare-un-verbale-di-conciliazione-tra-le-parti-alla-fine-la-eaton-si-e%e2%80%99-impegnata-a-ritirare-i-licenziamenti-ma-ha-posto-alcune-clausole/

Mediavideo Antenna3

EATON: IN TRIBUNALE A MASSA CI SONO VOLUTE 5 ORE PER UN VERBALE DI CONCILIAZIONE. LA EATON SI E’ IMPEGNATA A RITIRARE I LICENZIAMENTI MA ENTRO IL 5 NOVEMBRE VUOLE CONOSCERE IMPRENDITORI DECISI ALLA REINDUSTRIALIZZAZIONE ALTRIMENTI RIPARTIRANNO I LICENZIAMENTI

di  Redazione web

Ci sono volute sei ore, per stilare il verbale di conciliazione tra cgil cisl uil ugl e eaton, l’azienda che questa mattina era chiamata a rispondere di comportamento antisindacale nei confronti di 304 operai. Lei che aveva inoltrato i licenziamenti questa estate, senza farli precedere da un incontro con le parti. Aveva saltato troppi passaggi, dissero le sigle, e così adesso decide di rimediare. Non si arriva allo scontro in aula, la prima udienza davanti al giudice augusto lama, viene subito sospesa perchè le parti in causa si possano mettere d’accordo. E così alle 16 il documento viene partorito: la eaton ritira i licenziamenti, ma chiede anche che il 5 novembre si svolga un incontro con le istituzioni e le sigle sindacali, in cui le vengano presentati progetti concreti di reindustrializzazione e connesse alternative alla mobilita’. Sarà lei a valutarne la serietà e la concretezza entro il 12 novembre. Ma qualora non arrivasse nulla, o qualora le proposte venissero dalla eaton giudicate non valide, non serie, non concrete e non fattibili, l’azienda riaprira’ le procedure di licenziamento. È inevitabile, anche se non c’è scritto nel verbale di conciliazione.  Dunque i lavoratori vincono sul ritiro dei licenziamenti, che non dovevano partire a quella data e senza il confronto con i sindacati e la rsu, ma l’accordo pone la spada di damocle sulla testa di tutti adesso: servono investitori, concreti, pronti a reindustrializzare in tempo breve, altrimenti non se ne parla neanche di forme alternative alla mobilità. La frase chiave, che fa parlare di successo ai sindacati, è la seguente: l’azienda si aspetta nuove proposte di reindustrializzazione del sito con connesse iniziative di sostegno anche alternative alla mobilità. Insomma se ne può discutere ma solo avanti ad un tavolo a cui sieda un imprenditore serio e concreto.

ore: 19:18 | 

comments powered by Disqus