ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 15 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/15/marmo-ed-economia-nel-volume-curato-da-carlo-montani-un-rapporto-per-fare-il-punto-sull%e2%80%99economia-globale-legata-al-lapideo/

Mediavideo Antenna3

MARMO ED ECONOMIA NEL VOLUME CURATO DA CARLO MONTANI. UN RAPPORTO PER FARE IL PUNTO SULL’ECONOMIA GLOBALE LEGATA AL LAPIDEO,

di  Redazione web

0 Aservizio tg

intervista a Paolo Baldini Ass.Att.Produttive Provinsia di Massa Carrara

Qual è lo stato di salute del settore lapideo? E quali sono le ricadute economiche sui mercati mondiali? Se ne è parlato nel corso di un incontro a Palazzo Ducale di Massa, per la presentazione del “XXI rapporto su marmo e pietre nel mondo”: si tratta di un’analisi del settore lapideo a cura di Carlo Montani, direttore divisione pietre naturali de Il sole 24 ore. Nel volume, viene segnalata, in particolare, la crescita impetuosa fatta registrare dai paesi in via di sviluppo e, in particolar modo, dalla Cina, che oggi vanta una produzione superiore ai 30 milioni di tonnellate e un’incidenza del 29% sul mercato mondiale. In ribasso, la competitività dell’Italia, superata da Cina, India e Turchia.

Analizzando la realtà locale, il distretto apuo-versiliese evidenzia una tenuta migliore rispetto al dato nazionale, con una contrazione del 7% in quantità e del 13% nei valori. La competitività del settore, secondo l’assessore Baldini passa attraverso l’innovazione e la ricerca: dobbiamo valorizzare il nostro saper fare e i nostri materiali, per questo abbiamo bisogno di una politica di aggregazione fra imprese, che superi senza quella parcellizzazione che ha caratterizzato la nostra realtà imprenditoriale, perché “piccolo è bello, solo piccolo è pessimo”. Infine, l’assessore punta su marketing, ricerca, innovazione, design e servizi post vendita. All’incontro sono intervenuti anche il direttore dell’Irpet Nicola Bellini e il presidente del comitato distretto lapideo di Carrara, Nicola Lattanti.

ore: 20:01 | 

comments powered by Disqus