Sabato prossimo alle 9.30 si terrà la 3^ edizione della convention della Camera di Commercio provinciale. Un appuntamento riservato ai quadri dirigenti delle 13 associazioni di categoria presenti sul territorio. Se per il primo anno il tema era la coesione tra le diverse associazioni ed il secondo la riforma delle Camere di Commercio, questa volta la volontà è quella di riportare al centro della discussione amministrativa e politica le criticità che attraversano le imprese sul territorio. E su questo punto il Presidente Ricci si appella all’unità e ad un’assunzione di responsabilità tramite impegni precisi da parte di tutti i soggetti pubblici e privati che operano in provincia. “Assumersi delle responsabilità tutti insieme”, afferma, “sollecitare uniti la Regione e il Governo: SIN, ZFU, vertenze aperte sul territorio quali Eaton ed Nca, tutte queste sarebbero tematiche vitali che necessitano di una risoluzione o, almeno di veder attivata una strategia precisa”. E sabato verrà chiesto “un impegno delle associazioni di categoria che”, sottolinea Ricci, “non devono soltanto lamentarsi ma agire e prendere iniziativa”. A tal fine sabato verrà chiesto un impegno diretto delle associazioni di categoria che, sottolinea Ricci, non devono soltanto lamentarsi ma agire e prendere iniziativa. Il settore lapideo poi di cui si fa un gran parlare, seppur fondamentale, non sarebbe l’unico della provincia e, anche in questo caso importante sarebbe riuscire ad avere una maggiore visione d’insieme: “parlare di filiera non basta, anche in questo caso, essenziale è decidere come risollevare la filiera”.