ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 11 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/11/presentato-il-progetto-della-societa-porto-turistico-apuano-519-posti-barca-in-un-isolotto-a-100-metri-dalla-riva/

Mediavideo Antenna3

Presentato il progetto della Società Porto Turistico Apuano. 519 posti barca in un isolotto a 100 metri dalla riva

di  Redazione web

 Il progetto presentato dalla società Porto turistico Apuano si basa sugli equilibri naturali e sul rispetto dell’ambiente circostante; confluiscono nel nuovo porto il vecchio pontile caricatore, adatto ad una zona di costa bassa e sabbiosa e con dighe foranee per garantire l’approdo delle barche, e il pontile passeggiata come utilizzato al giorno d’oggi. Non è un prolungamento dell’attuale porto, ma un isolotto da 519 posti barca poco distante dalla terra ferma e collegato con viale Zaccagna. I progettisti Acqua Tecno, lo studio di architettura Corvino e Multari e il geologo Riccarco Caniparoli, lo hanno studiato in tutti i dettagli possibili, senza mai tralasciare la visione complessiva e da ogni angolo del territorio. Sull’isola ci saranno oltre alla torre di controllo, un centro commerciale, un bar, un ristorante, un centro benessere, una piscina di acqua marina, un piccolo albergo e un eliporto. Proprio di fronte a questo è prevista la zona di attracco per le barche di oltre 50 metri. Ci sarà poi il circolo dei pescatori “Il bozzetto” che sarà ristrutturato ed adibito a barche di 3° classe, ossia fino a 9 metri. Oltre al pontile di viale Zaccagna che entra nella zona del Travel Lit, quella per il varo o la manutenzioni di barche, ci sarà un secondo pontile “Lavello” interamente ciclo-pedonale. La costruzione non va ad intaccare l’ambiente, anche le dighe saranno ad una profondità di 9 metri così le onde non muoveranno né raschieranno il fondale. Tra le funzioni: la riqualificazione di viale da Verrazzano, aree verdi, punti ristoro, una pista ciclabile lungomare, aree attrezzate per spettacoli all’aperto, parcheggi. Una particolarità di questo progetto è l’assenza di scale così da renderli fruibili anche ai diversamente abili; gli edifici saranno raggiungili con rampe e gli interni con ascensori. Infine, la fascia di diga che guarda la costa sarà interamente alberata con piante mediterranee; stessa cosa per l’interno dove saranno creati percorsi olfattivi.

ore: 21:02 | 

comments powered by Disqus