ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 2 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/02/anche-questanno-alla-consueta-iniziativa-di-legambiente-%e2%80%9cpuliamo-il-mondo%e2%80%9d-ha-partecipato-un-nutrito-gruppo-di-detenuti-17-della-casa-circondariale-di-massa/

Mediavideo Antenna3

All’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”, hanno partecipato anche 17 detenuti della Casa Circondariale di Massa:

di  Redazione web

Va sottolineato che i detenuti dedicano a questa iniziativa uno dei loro pochi giorni di permesso a disposizione, che altrimenti avrebbero trascorso in famiglia o, comunque, in libertà. L’esperienza, è vissuta come un’importante occasione per far recuperare ai reclusi il senso della loro “cittadinanza sociale”, intesa come diritto di “contare” e dovere di “partecipare”. Questa volta l’obiettivo era pulire l’antica peschiera romana di Sorgnano e i giardini della scuola del paese. “Queste sono proprio occasioni di contaminazione in senso positivo, tra il dentro e il fuori”, afferma l’educatore Gino Paolini, “che aiutano a convincere la cittadinanza dell’importanza del recupero di chi, scontata la propria pena, si troverà a doversi reinserire nella società e, per il bene di tutti, dovrà farlo nel migliore dei modi possibili”. E la felicità, nonostante il duro lavoro compiuto, è evidente sul volto dei detenuti.Giornata positiva poi anche a detta di Federica Ghelardini, socia di Legambiente ed organizzatrice dell’evento. “Abbiamo fatto un buon lavoro tutti insieme e un ringraziamento speciale va anche ai volontari della VAB ed al personale AMIA che ha collaborato con noi. Un unico rimpianto? Quello dell’assenza quasi totale degli abitanti del paese e, purtroppo, devo ammettere che un tale disinteresse si ripete ogni anno”.

ore: 20:48 | 

comments powered by Disqus