Dopo tanti anni di lotte e sofferenze è al via la riqualificazione dell’abitato di Alteta, in piena zona industriale e i cui cittadini sono da sempre alle prese con polveri sottili, acqua inquinata e dimenticanza delle varie amministrazioni comunali. Ma, come detto, qualcosa sta cambiando, grazie alle iniziative e alle varie forme di protesta del comitato Mo Basta, al consigliere di maggioranza Giancarlo Casotti e all’interessamento della giunta Pucci, in particolare dell’assessore all’ambiente Andrea Ofretti. Così alla fine, in seguito ad incontri con comune e provincia, gli enti stanno anche attuando l’ordinanza sulle polveri che incide sui metodi di trasporto dei camion, che potrebbe eliminare definitivamente dalle vite dei cittadini, quel disagio quotidiano che vivono da tempo. C’è poi l’impegno di una generale pulizia della zona e la promessa di asfaltare una strada attualmente usata dai mezzi pesanti come parcheggio e di installare invece nuovi alberi. Non più una zona di periferia, un quartiere di zona industriale, quindi, ma Alteta vista come parte della città, tant’è che, oltre all’arredo urbano, da quelle parti passerà a breve anche una linea ATN. Delle modalità e del percorso se ne parlerà in un incontro con l’assessore alla mobilità Loreno Vivoli e il presidente ATN Sirio Bonini. Molto probabilmente ci saranno 2 corse, di andata e ritorno nel centro di Massa, in orario scolastico per consentire ai ragazzi di raggiungere la scuola e di tornare a casa.