Tagesmutter è un termine tedesco che significa “mamma di giorno”, accudisce e educa i bambini da 0 a 6 anni, quando non ci sono gli asili nido. La Cna organizza un corso di formazione per diventare tagesmutter e lo fa in una provincia dove i bambini rimasti fuori dalle graduatorie per gli asili infantili sono 230. Le mamme sanno quanto sia difficile conciliare la maternità con l’ attività lavorativa: sono moltissime le donne che non riescono ad usufruire del servizio di asilo nido predisposto dal Comune o dagli enti privati, e sono altrettanto numerose quelle donne che si trovano costrette a rinunciare al lavoro e alla propria vita sociale per dedicarsi alla famiglia. Il servizio di Tagesmutter affianca gli Asili nel supporto ai genitori, con organizzazione oraria flessibile, infatti, Il servizio non ha orari predeterminati. Essi vengono concordati all’avvio del servizio tenendo conto delle esigenze della famiglia utente e delle disponibilità della Tagesmutter. Gli accordi vengono formalizzati in un contratto di servizio che garantisce entrambe le parti, definendo impegni e responsabilità. La Tagesmutter può accogliere fino ad un massimo di 5 bambini contemporaneamente, in case che devono essere consone al ruolo che rivestiranno. Ogni bambini deve avere a disposizione tre metri quadrati di spazio per sè, un ambiente confortevole, luminoso, pulito, adatto all’educazione e al gioco.