Roberto Saviano, cittadino onorario di Massa. La proposta è stata avanzata dal consigliere comunale di SEL Simone Ortori, ed è stata accolta a larga maggioranza dal consiglio comunale. Hanno votato a favore della proposta sia il Pd (dopo le osservazioni di Raffi), sia il PdL; contrario invece l’Udc: a dire no Andrea Giusti e Agostino Incoronato, mentre si sono astenuti Agostino Dagnini, Federico Uzzo e il presidente Marco Andreani. In particolare, il partito democratico, nel ribadire il suo sì all’odg, compie alcune osservazioni: “è importante l’opera di Saviano perché porta all’attenzione dell’opinione pubblica il grave rischio di commistione tra malavita organizzata ed Istituzioni che si sta consolidando su tutto il territorio nazionale e ricorda che le mafie non sono solo tangenti o pizzo, ma anche prostituzione e soprattutto droga”. Per questo motivo il partito democratico ha approvato la proposta di portare l’autore di Gomorra nella nostra città, in vista anche di una collaborazione con le scuole, per aprire una riflessione sul fenomeno mafia. Il pd, però, si è riservato di inserire una proposta, prima di votare il documento, e cioè quella di offrire all’autore un riconoscimento da parte della città di Massa per il lavoro intrapreso con coraggio, anche a rischio della propria vita e di demandare la designazione della Cittadinanza Onoraria ad una valutazione più ampia che il Consiglio Comunale dovrà fare successivamente. Il percorso per il conferimento della cittadinanza onoraria è comunque ancora lungo, ma questo documento sta a significare la vicinanza a quei cittadini, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, Magistrati, politici che combattono quotidianamente una battaglia contro le mafie fuori dalle luci della ribalta.