“Ero solo andato in bagno”, così giustifica la sua uscita dall’aula Roberto Conserva, presidente della Commissione Consiliare al Bilancio. La sua assenza è spiccata e ha indotto a pensare per il solo fatto che la votazione riguardava proprio l’approvazione della variazione di bilancio ed oggi era l’ultimo giorno utile per il voto in Consiglio Comunale. Con l’uscita di tre consiglieri, Conserva appunto, Felici e Iardella, nonché del Presidente Ragoni infatti, la seduta ha rischiato di non raggiungere il numero legale utile all’approvazione. Non per niente allora sono giunti in seguito i ringraziamenti da parte della maggioranza, all’opposizione che, pur non approvando, è restata in aula, consentendo così una procedura che, se non fosse stata portata a termine, avrebbe generato una crisi di governo. Se l’assenza di Conserva e Ragoni non era premeditata, quella di Iardella sì: da mesi ormai il consigliere ha sostenuto di non condividere le scelte finanziarie che hanno portato ad una variazione di bilancio. Le cause la convenzione con la Progetto Carrara, l’impianto di lavaggio camion, e la Biennale. È quest’ultimo punto soprattutto a non convincere Iardella che afferma: “Sono uscito per coerenza e per restare fedele a quanto già affermato: niente in contrario alla biennale, ma penso che i costi vadano contenuti, in altre parole, non è possibile fare i conti con ciò che non si possiede”.