ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 23 settembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/09/23/terminati-i-lavori-del-primo-lotto-alla-villa-della-rinchiostra-inaugurata-questa-mattina-permettera%e2%80%99-una-mostra-permanente-dello-scultore-guadagnucci-e-la-scuola-di-musica-massese/

Mediavideo Antenna3

TERMINATI I LAVORI DEL PRIMO LOTTO ALLA VILLA DELLA RINCHIOSTRA. INAUGURATA QUESTA MATTINA PERMETTERA’ UNA MOSTRA PERMANENTE DELLO SCULTORE GUADAGNUCCI E LA SCUOLA DI MUSICA MASSESE

0 Aservizio tgLa Villa della Rinchiostra, splendido edificio del 1600 torna al suo antico splendore, completamente ristrutturata e pronta ad essere restituita alla cittadinanza di Massa. Il sindaco Roberto Pucci ha inaugurato la fine dei lavori del primo lotto, supervisionati dall’architetto Corrado Lattanzi e costati 400 mila euro.

 I lavori del primo lotto, iniziati nel novembre 2008, hanno riguardato il piano terra e il primo piano della villa: al piano terra verrà allestita una mostra permanente dell’artista Giuseppe Guadagnucci, che ha donato al comune di Massa 50 delle sue più belle sculture risalenti agli anni Ottanta, ma anche una decina di pezzi degli anni Sessanta, che rappresenteranno il patrimonio culturale della Rinchiostra e dell’intera città. All’inaugurazione era dunque presente anche l’artista massese con parte della sua famiglia, orgoglioso di aver ricevuto questo riconoscimento, visto che l’idea di una mostra permanente delle sue opere era già venuta all’attuale capo di gabinetto del comune Massimo Bertozzi oltre dieci anni fa, ma da farsi all’interno del Castello Malaspina. Un’idea che poi si è persa nel tempo. Dieci delle opere che verranno esposte nella villa sono già state mostrate ieri mattina, durante un allestimento provvisorio. Al primo piano la Rinchiostra permetterà i più svariati utilizzi delle sue numerose stanze, definite polifunzionali: una delle ipotesi era il trasferimento dell’Archivio di Stato. Infine il secondo piano sarà destinato alla scuola di musica: i lavori di questo secondo lotto non sono però ancora terminati, costeranno altri 400 mila euro e dureranno fino al prossimo aprile. Quasi commosso il sindaco di Massa, nello splendido parco della villa, ha ringraziato tutti i soggetti che hanno permesso oggi un restauro così puntuale, che sarà completato con tutta una parte riguardante la sicurezza della villa e dell’area, con telecamere e  sistemi di allarme, non soltanto per la presenza delle preziose opere di Guadagnucci, ma anche per il patrimonio immobiliare in sé, troppe volte devastato da vandali.

ore: 19:53 | 

comments powered by Disqus