Un nuovo accordo tra Trenitalia e Regione Toscana, siglato a partire da quest’anno, atto ad agevolare e migliorare i servizi con l’utenza pendolare. Un’ottima novità che prevede un bonus di rimborso per abbonamenti regionali, spendibile entro 3 mesi con l’acquisto di titoli di viaggio, pari al 20% del valore dell’abbonamento mensile, e quando l’indice di riferimento della linea supera il valore di 4,2. Ma cosa s’intende con indice di riferimento? Si tratta di un calcolo che, tramite una specifica formula, per ciascuna delle 13 linee toscane, valuta i tempi di ritardo e le soppressioni effettuate in relazione al servizio programmato. Certamente una bella sorpresa per i tanti lavoratori e studenti che giornalmente utilizzano il treno per recarsi sul posto di lavoro a all’università. L’unico problema è come fare a venire a sapere di una simile opportunità. Oltre che visitare il sito di Trenitalia, entrare nella pagina riservata alla regione e poi “indovinare” il minuscolo link sulla destra, gli indici di riferimento dovrebbero venir pubblicati mensilmente presso le biglietterie e sui monitor informativi delle stazioni. Fatto sta che in quella di Carrara non ve n’è neppure l’ombra, nessun indice alla biglietteria né sul monitor, ma neppure nessuno che, per caso, t’informi della possibilità. Se ne è accorto un giovane ingegnere carrarese, spulciando attentamente il sito e scoprendo che, proprio la linea La Spezia-Pisa, nel mese di Luglio ha superato il valore raggiungendo un indice del 4,5. Peccato che fosse già troppo tardi, perché il bonus può venir richiesto solo entro 10 giorni dalla pubblicazione, in questo caso entro il 10 settembre.