Fare della costa tirrenica una spina dorsale d’elitè del turismo nautico mediterraneo intercettando la fetta di mercato più ricca e quindi più attenta al rapporto qualità-offerta. E’ il progetto mai nascosto di Caltagirone con la sua azienda Acqua Marcia Pia che sta curando la realizzazione dei più importanti porti turistici italiani del futuro. Il punto forte è senz’altro il Porto della Concordia in fase di realizzazione a Fiumicino, la punta di diamante dell’offerta Caltagirone grazie all’elevato standard qualitativo della struttura e alla presenza di un cantiere navale interno per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle imbarcazioni. L’offerta Acqua Marcia nel disegno completo prevede un offerta totale per la costa tirrenica partendo da Siracusa, passando per Fiumicino e Civitavecchia e terminando proprio a Marina di Carrara. Per questo motivo Caltagirone questa settimana ha illustrato il progetto agli imprenditori di Mosca interessati sia per l’offerta turistica sia per l’offerta economica. L’obiettivo che comprende anche la provincia apuana è di puntare tutto sul mercato internazionale, con la Russia che è senz’altro un mercato importantissimo e fiorente.