ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 16 settembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/09/16/carrara-pm10-il-giudice-prospetta-il-ricorso-ad-un-ufficiale-giudiziario-col-compito-di-verificare-se-il-comune-abbia-o-meno-attuato-le-misure-antipolveri-a-questo-punto-secondo-legambiente-l/

Mediavideo Antenna3

Carrara. Pm10. Il giudice, prospetta il ricorso ad un ufficiale giudiziario, col compito di verificare se il Comune abbia o meno attuato le misure antipolveri. A questo punto, secondo Legambiente, l’azione penale si profilerebbe inevitabile.

di  Redazione web

All’ufficiale giudiziario e al procedimento penale Legambiente avrebbe preferito il commissario ad acta e la concreta attuazione delle misure antipolveri. Seppur col ricorso ad un ufficiale giudiziario, in caso di inadempienza da parte del Comune, si aprirebbe un procedimento penale presso la Procura della Repubblica, l’associazione ambientalista avrebbe preferito la nomina di un commissario ad acta al fine di dare immediata attuazione alle misure disposte dal tribunale. L’eventuale condanna penale di sindaco e dirigenti, non compenserebbe infatti la mancata adozione delle misure antipolveri che è resterebbe l’obiettivo fondamentale dell’associazione. Il sindaco avrebbe, secondo Legambiente, una concezione assolutista del proprio mandato, basandosi sull’idea che la soluzione del problema polveri sarà la strada dei marmi sarebbe convinto che i cittadini debbano pazientare. In quanto eletto, accusa Legambiente, Zubbani sentirebbe di rappresentare la volontà popolare in ogni scelta, senza il bisogno di ascoltare i cittadini, e ciò spiegherebbe perché in questi anni abbia sempre respinto ogni misura antipolveri, comprese quelle che l’associazione ritiene a costo zero e immediatamente attuabili. La conferma verrebbe dalle dichiarazioni del primo cittadino degli ultimi giorni: Esattamente come due anni fa, sottolinea Legambiente, continuerebbe ad ostentare la serenità di aver fatto tutto il possibile, contestando anche la relazione del CTU e quelle misure che l’Asl considera “decisamente soluzioni di buon senso e facilmente praticabili”.

ore: 18:54 | 

comments powered by Disqus