ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 11 settembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/09/11/polveri-sottili-anche-l%e2%80%99asl-condivide-le-proposte-di-legambiente-ecco-in-sintesi-i-punti-principali/

Mediavideo Antenna3

POLVERI SOTTILI: ANCHE L’ASL CONDIVIDE LE PROPOSTE DI LEGAMBIENTE. ECCO, IN SINTESI, I PUNTI PRINCIPALI

di  Redazione web

Potrebbe chiamarsi la storia infinita delle polveri sottili: a maggio il ricorso al Tribunale; a giugno Legambiente chiede il parere dell’Asl sui danni e sulle possibili riduzioni di Pm10 nell’aria, oggi arriva la risposta dell’azienda sanitaria. “Le prescrizioni contenute nella sentenza del Tribunale vanno ottemperate e le ordinanze del Sindaco non debbono essere disattese”. Camion e fuoristrada devono essere puliti, ed è obbligatoria la copertura per i mezzi che trasportano scaglie; “soluzioni di buon senso e facilmente praticabili”, dice l’Asl che suggerisce il lavaggio a valle, anziché in cava, onde evitare la formazione di fango. In merito al problema delle terre secondo l’Asl occorre “una idonea regimazione delle acque al monte” e ricorda che, proprio grazie a provvedimenti di sicurezza della ASL, rispettati dalle aziende, è stata completamente modificata e sistemata la strada di arrocco di Fantiscritti; è infatti l’assenza di regimazione nella strada comunale a determinare il deposito di fanghi su di essa. L’asl assicura una assidua attività di vigilanza e, per un maggior monitoraggio, promette di inviare relazioni periodiche sulle iniziative promosse per contrastare i fenomeni negativi connessi con l’attività estrattiva. Infine, un appunto di Legambiente al sindaco Zubbani: “ascolti l’ASL, non solo quando gli torna comodo!”

ore: 20:28 | 

comments powered by Disqus