Che il festival ballet stai diventando un appuntamento che Massa non può perdere è fuori di dubbio. In pochissimi anni, ha richiamato migliaia di giovani e quest’anno ha registrato numeri da capogiro. 600 ballerini, oltre 5000 spettatori e 1000 posti letto “occupati” durante la cinque giorni; il Concorso Internazionale di Danza organizzato da Simone Ranieri vuole diventare il maggiore evento di danza, facendo della città di Massa il campus ideale. Oltre ad essere un format interessante per tutti i giovani appassionati di danza, è anche importante per il turismo apuano: in un momento della stagione tra alti e bassi, il festival porta ballerini e famiglie dal martedì e per cinque giorni. Confermate, anche in questo difficile 2010, tutti gli obiettivi del format promosso con il Patrocinio della Provincia di Massa Carrara, Comune di Massa, Fondazione Cassa Risparmio di Carrara, Apt, Festival Lunatica e di importanti scuole e accademie internazionali. Radio Bruno ha fatto da radio ufficiale della manifestazione, mentre Nikon e “EventiLive” hanno sperimentato, prima volta in Italia, la diretta fotografica. Il grande successo ottenuto anche nei giorni scorsi riporterà il Festival Ballet a Massa la seconda settimana di luglio 2011; nella prossima edizione sarà rafforzato il legame con Milano Danza Expo, destinata a diventare nuova frontiera del settore in Lombardia. “Siamo interessati al bacino di utenti del Nord Italia – spiega Ranieri – un’area geografica dove sono presenti importanti realtà del settore. Continueremo ad investire su marketing e comunicazione perché questa è l’unica ricetta per abbinare danza e turismo”.