E’ stata approvata quest’oggi la finanziaria 2011-12 che sarà pubblicata già domani in Gazzetta Ufficiale. La manovra interessa anche le amministrazioni comunali che in un primo tempo avevano annunciato clamorose iniziative di protesta, per voce dell’associazione nazionale comuni d’italia. Ed è notizia di questi giorni che la prossima settimana arriverà una decreto attuativo destinato agli enti locali, primo passo per il federalismo fiscale. In pratica una parte della fiscalità territoriale passerà in gestione alle amministrazioni comunali e ciò permetterà anche  al comune di Carrara di tirare un sospiro di sollievo relativamente alle casse comunali che in assenza del decreto rischiavano di bloccare i finanziamenti per le opere pubbliche e la manutenzione. Si, perché dei 10 milioni di euro previsti come stanziamento per il prossimo anno, una larga fetta infatti devono essere destinati alla Strada dei Marmi, una parte al Piuss e il restante per gli altri interventi. Ma se non arrivassero modifiche, con il vincolo del patto di stabilità, il comune rischierebbe seriamente di vedere lo stanziamento clamorosamente insufficiente per tutte queste esigenze; d’altronde il peso di mutui 30ennali per la strada dei marmi si fa sentire.