ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 31 luglio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/07/31/il-testarolo-in-tutte-le-sue-forme-a-pontremoli-viaggio-gastronomico-organizzato-dallo-chef-sergio-chiti/

Mediavideo Antenna3

IL TESTAROLO IN TUTTE LE SUE FORME: A PONTREMOLI VIAGGIO GASTRONOMICO ORGANIZZATO DALLO CHEF SERGIO CHITI

di  Redazione web

servizio completo alla pagina telegiornale del 31.7.10

 

Ponte della SS Annunziata di Pontremoli gremito di stand e affollato da 200 persone, nella serata di sabato 17 luglio, per la cena di gala a scopo benefico, promossa dallo chef Sergio Chiti. La manifestazione è stata infatti l’occasione per devolvere il ricavato alla Santuario della SS Annunziata di Pontremoli, a favore del lavori di ristrutturazione dell’edificio. La cena aveva per protagonista il Testarolo di Pontremoli, una sottile focaccia circolare di pane azzimo, un tempo cibo di contadini e pastori e oggi prelibatezza culinaria. E’ tipico delle Lunigiana; viene cotto nei testi di terracotta (da qui il nome), che oggi sono sostituiti da quelli in ghisa o in ferro.

I commensali hanno compiuto un vero e proprio viaggio gastronomico attorno al testarolo: il menù prevedeva oltre ai vari aperitivi e antipasti, un ventaglio di primi a base di testaroli: da quelli tradizionali, al pesto e olio e formaggio, alle nuove proposte, ovvero: testarolo funghi e tartufo e testarolo ai frutti di mare.

Effetti di luce, musica e ottima cucina, hanno fatto della serata un’attrazione culinaria e un momento di ritrovo a base delle prelibatezze del territorio lunigianese, ricco in tipicità gastronomiche. Soddisfatti i partecipanti che hanno apprezzato l’iniziativa. Orgoglioso lo chef, Sergio Chiti, che con la sua cucina esalta i sapori e le prelibatezze nostrane. Siamo convinti che la manifestazione sarà ripetuta nei prossimi mesi e, perché no, potrebbe diventare un appuntamento fisso per golosi e i gourmet che amano la buona e sana cucina.

ore: 21:21 | 

comments powered by Disqus