ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 7 luglio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/07/07/%e2%80%9cbasta-con-le-sagre-di-partito-cosi%e2%80%99-si-mettono-in-ginocchio-i-nostri-ristoratori%e2%80%9d-l%e2%80%99affermazione-e%e2%80%99-del-consigliere-di-carrara-gianni-musetti/

Mediavideo Antenna3

“BASTA CON LE SAGRE DI PARTITO. COSI’ SI METTONO IN GINOCCHIO I NOSTRI RISTORATORI”. L’AFFERMAZIONE E’ DEL CONSIGLIERE DI CARRARA GIANNI MUSETTI

di  Redazione web

Estate spesso fa rima con sagre, un appuntamento atteso da residenti e turisti; un’occasione di ritrovo e degustazione dei prodotti tipici del territorio. “A Carrara, stando ai dati dello scorso anno, se ne sono organizzate 16, con incassi record”. L’intervento è del consigliere carrarese Gianni Musetti, che si schiera a fianco dei ristoratori della zona, secondo lui poveri e tartassati, costretti a pagare personale e a rilasciare fattura per ogni consumazione, con il rischio di subire accertamenti fiscali da parte della Guardia di Finanza. Secondo Musetti, a guadagnarci sarebbero invece le casse dei partiti che incassano i ricavi delle sagre paesane. “Sarebbe opportuno, continua Musetti, controllarle singolarmente una ad una, verificare gli standard igienici sanitari e le condizioni di lavoro degli stessi volontari, che dovrebbero essere tenuti a regole di certificazione sanitaria”. Il consigliere non ci va cauto e rincara: “a quanto mi risulta vige uno stato di anarchia dove nessuno controlla; è stata cementificata anche la collina che ospita la festa di Cà Michele e sarebbe opportuno mettere un freno a queste manifestazioni”. Per questo, Musetti chiede al consiglio comunale di regolamentare le sagre, tassarle e monitorarne le dovute condizioni sanitarie, strutturali e logistiche.

ore: 19:32 | 

comments powered by Disqus