Hanno poche parole i titolari del Modo, il locale di Marina di Massa dove si è consumata “la cena incriminata” costata una intossicazione alimentare a numerosi ospiti dell’Associazione Ente Nazionale Sordi. I titolari del ristorante non confermano e non smentiscono la versione data da una parente che parla di “congestione”, probabilmente provocata dall’aria condizionata; una versione che “non regge” neanche secondo l’Assessore al Turismo della Provincia di Massa Carrara Sara Vatteroni, che ha partecipato con il marito a quella cena come ospite: “E’ andata via la luce qualche volta e l’aria condizionata si staccava di continuo, ma anche quando era accesa non era assolutamente alta; anzi c’era una buona temperatura costante”. Una cosa i titolari ce la dicono: “il pesce non era surgelato” e poi specificano: “La Asl non ci ha fatto chiudere le cucine; siamo noi che preferiamo aspettare le analisi”; fatto sta che il bilancio della serata non è positivo: decine di intossicati (i Carabinieri hanno parlato di centinaia, ma pare che i numeri si siano ridimensionati) smistati tra Massa, Carrara e ospedali limitrofi, di cui alcuni più seri tanto da prevedere un fermo ospedaliero; quattro donne hanno passato la notte all’ospedale di Massa e una coppia di coniugi in quello di Carrara; tutti e sei sono in fase di dimissione; il Direttore sanitario della Asl1 Giuliano Biselli attende ancora i risultati tossicologici effettuati sui pazienti, ma vista la breve latenza tra il consumo del cibo e il malore, è quasi certo si tratti di una intossicazione alimentare, dovuta dal batterio stafilococco, che si sprigiona dal cibo e, una volta ingerito, agisce subito sull’intestino. Controlli da parte della Asl1 e dei Nas di Livorno si stanno effettuando anche nelle cucine del locale e sulla filiera del cibo. Erano più di 200 gli ospiti del Modo e non era la prima volta che l’Associazione ENS la cui sede provinciale si trova in via Palestro a Massa, sceglieva quella location per i suoi raduni nazionali; molti di loro si trovavano in provincia già da diversi giorni perchè avevano partecipato ad un torneo di calcio svoltosi a Bonascola; altri erano arrivati da tutta Italia solo nel pomeriggio; tutti hanno mangiato praticamente le stesse cose e si sono sentiti male intorno alla mezzanotte.