ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 25 giugno, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/06/25/il-minuto-trasferito-all%e2%80%99ugo-pisa-%e2%80%9cuna-soluzione-vantaggiosa-per-tutto-il-territorio%e2%80%9d-e%e2%80%99-la-posizione-di-agenda-21-che-sull%e2%80%99argomento-compie-alcune-riflession/

Mediavideo Antenna3

IL MINUTO TRASFERITO ALL’UGO PISA? “UNA SOLUZIONE VANTAGGIOSA PER TUTTO IL TERRITORIO”. E’ LA POSIZIONE DI AGENDA 21 CHE SULL’ARGOMENTO COMPIE ALCUNE RIFLESSIONI.

di  Redazione web

La  conferma è arrivata ieri dal sindaco di Massa Roberto Pucci che, secco, ha dichiarato: “l’alberghiero deve rimanere a Massa” e ha proposto alla provincia la colonia Ugo Pisa.”. Esclusa, dunque, l’ipotesi di una succursale a Carrara per una scuola che, da anni, è alle prese con problemi organizzativi e strutturali.“L’idea di restaurare la colonia Ugo Pisa per accogliere l’istituto alberghiero e’ pienamente condivisibile, anzi, e’ un’idea straordinaria”. La dichiarazione arriva da Agenda 21 che commenta: “la nuova struttura risolverebbe tutti i problemi di funzionalità dell’Alberghiero creando così le condizioni per fare dell’Istituto un modello di riferimento per tutti. Data la sua funzione economica e sociale,continua il presidente Egidio Verona, il Minuto concorre a dare lustro al Comune di Massa e alla  Provincia, che lo gestisce. Per questo, il progetto può trovare finanziamenti anche in Regione”. Per quanto riguarda l’efficienza energetica, secondo Verona la nuova struttura potrà godere degli incentivi statali e regionali per la sua completa ristrutturazione, che comprenderebbe: coibentazione della copertura e delle pareti perimetrali; installazione di serramenti ad alto isolamento e di pannelli fotovoltaici integrati con la copertura del tetto. Verona suggerisce infine alle Amministrazioni di Massa Carrara e della Provincia di avviare un percorso di razionalizzazione dei servizi sul territorio per migliorare la mobilità e ridurre il traffico, ad esempio delocalizzando l’Istituto Tecnico Toniolo negli edifici che verrebbero lasciati liberi con il trasloco dell’Istituto Alberghiero.

ore: 19:32 | 

comments powered by Disqus