INTANTO IL CONSIGLIERE DELLA LEGA MICHELONI RIVELA CHE LA PROVINCIA STA GIA’ CERCANDO AULE A CARRARA PER UNA POSSIBILE SUCCURSALE DELL’ALBERGHIERO.
800 mila euro è la stima fatta dai tecnici del comune di Massa per restaurare la Ugo Pisa, ma secondo la Provincia si arriva a toccare il milione di euro e in questo periodo sono soldi “impossibili”. L’Assessore alle Politiche della scuola della Provincia Raffaele Parrini parla di una proposta interessante, ma che va sostenuta finanziariamente e al momento non è possibile dire se l’Ente ce la farà: “La Ugo Pisa è uno stabile le cui condizioni sono più che precarie; l’investimento è altissimo e noi abbiamo come tutti gli enti problemi di patto di stabilità- ha spiegato Parrini_ siamo impossibilitati a fare grossi investimenti; dobbiamo al momento capire la sostenibilità di questa operazione”. Intanto però, qualcuno sostiene che nei progetti della Provincia ci sia quello di “portare” il Minuto a Carrara: “Ci sono delle ipotesi- ha chiarito l’Assessore Parrini- che riguardano Carrara nella misura di reperire aule provvisorie per permettere lo svolgimento delle lezioni anche il prossimo anno; poi naturalmente la ricerca di una possibile succursale è a 360 gradi anche fuori dal territorio comunale di Massa”. Nonostante sia sempre stata Massa a provvedere al reperimento di aule per il Minuto, concesse sempre all’interno di suoi immobili, la ricerca di aule alternative verso Carrara è già iniziata con tutti i crismi: il consigliere provinciale della Lega Cesare Micheloni, rivela che un sopralluogo è già avvenuto all’Itis Galilei, dove ci sarebbero ben 7 aule oggi occupate dalla Asl per i suoi corsi interni; una officina dismessa, aule vuote e altrettante aule così grandi da poter essere facilmente divise con pareti di cartongesso per ricavarne almeno due e infine una residenza di un ex guardiano sfrattato