Titoli a caldo senza appello per la nazionale di Marcello Lippi dopo l’umiliante eliminazione, ultima del suo gruppo, ai mondiali sudafricani, nella stampa straniera. “Ridicolo dell’Italia: è fuori dal Mondiale” titola il sito dello spagnolo As sopra la fotografia di un giocatore italiano steso a terra. “Arrivederci Italia”, titola Marca online: “la campionessa del mondo, giustamente, è fuori” aggiunge. “Italia, fuera!” il titolo di El Mundo, “Italia, eliminada”, annuncia El Pais.

“L’Italia trova la pallottola della sua roulette russa” è il titolo più elaborato del sito di Abc. Il giornale madrileno, in un commento pubblicato poco dopo il fischio finale dell’ultima sconfitta degli azzurri in Sudafrica, scrive che “due camion hanno investito l’Italia. Il primo è la Slovacchia, con un calcio potente, deciso e diretto. Il secondo é la stessa Italia che, vittima di se stessa, vive sempre sull’orlo del precipizio, e sempre spera che di riffa o di raffa, con trucchi, fortuna, malizia, esperienza, riuscirà a andare avanti, perché già sa che con il calcio non ce la farà”.”Non sa giocare – scrive Abc – e non le interessa: prima aveva gente come Del Piero, Baggio o Pirlo, ora non li ha più o non li tira fuori”.

Caustica anche la stampa francese. “L’Italia: l’altro fiasco” sudafricano: titola sul web il giornale sportivo L’Equipe tracciando un parallelo tra i Bleus e gli Azzurri nel Mondiale del Sudafrica, dove entrambe le squadre escono al primo turno, dopo le rispettive sconfitte con i padroni di casa e con la Slovacchia. “Mamma mia che disastro!”, scrive invece France-Soir. Di “Catastrofe nazionale” parla il sito internet di Eurosport. Mentre per Le Figaro quella dell’Italia è “un’eliminazione storica”. “Arrivederci, amore, ciao”, dice invece SoFoot, secondo cui “la squadra azzurra avrebbe dovuto reagire in questo match decisivo. Penalizzati da un primo tempo catastrofico – si legge ancora – gli italiani tornano a casa”. L’apertura di France Football si limita ad un laconico: “Ciao Italia”. Lapidario è invece il commento di Sports.fr, secondo cui “L’Italia raggiunge la Francia all’Inferno”.

Non da meno i tedeschi. “Italia fuori, tié!” titola il quotidiano popolare tedesco Bild, e con un asterisco rimanda alla nota a fondo pagina con la quale ricorda: “Sono quelli che ci hanno rovinato l’estate 2006”, quando gli azzurri vinsero il Mondiale in Germania dopo aver eliminato in semifinale proprio la Nationalmannschaft. “Arrivederci, Weltmeister”, scrive il sito del settimanale Der Spiegel (Arrivederci, campione del mondo) sopra una foto di Fabio Cannavaro, sconsolato e a braccia aperte, raccontando una partita lenta e senza ispirazione. “Il campione del mondo in carica si è accomiatato con una sconfitta ad opera della sconosciuta Slovacchia, arrivando pure ultima nel suo girone”. “La Slovacchia manda a casa l’Italia”, è il titolo del Berliner Morgenpost, secondo il quale l’Italia, “letargica e quasi senza vitalità”, ha subito “una delle peggiori sconfitte nella storia dei Mondiali e ora si trova davanti a un mucchio di cocci”. “Decadenza tardoromana: il campione del mondo è fuori”, scrive il Tagesspiegel, secondo il quale “l’Italia, potenza mondiale nel calcio, esce già nel turno preliminare e si classifica dietro la Nuova Zelanda”. “Ciao, campione del mondo! Sensazione, l’Italia è fuori”, scrive il sito Sportbild.de, secondo il quale si è trattato di una “imbarazzante sconfitta ad opera della Slovacchia 2-3 e conseguente eliminazione”.

 Italia-Sudafrica, fino a questo momento, secondo la BBC e’ stata la piu’ bella partita di Sudafrica 2010. Sui media del Regno Unito, gli elogi per gli azzurri tuttavia si fermano qui. Vi sono invece molte critiche per una squadra che il Guardian definisce ”irriconoscibile” rispetto a quella che quattro anni fa si laureo’ campione del mondo. ”Eliminazione shock” e’ la costante in tutti i commenti a caldo in Gran Bretagna. Il Daily Telegraph una piccola attenuante la riconosce alla squadra di Marcello Lippi e scrive che quello che sarebbe stato il gol del 2-2 annullato a Quagliarella dall’arbitro inglese Howard Webb era probabilmente valido. Altri ‘media’ parlano invece di fuorigioco per una questione di centimetri. Quali sono state i problemi piu’ evidenti dell’Italia in questo Mondiale? Secondo la BBC la difesa e’ stato certamente uno dei principali, con i due centrali Cannavaro e Chiellini ”perforati in numerose occasioni”. ”Gli azzurri sono sempre sembrati fiacchi, vecchi, a corto di idee per tutto il torneo, privati nelle prime due partite della creativita’ di Andrea Pirlo – e’ l’analisi impietosa del ‘Sun’ – la carenza di giovani talenti ha costretto Lippi a fare affidamento su elementi della vecchia guardia come Gattuso, Zambrotta e Cannavaro, tre elementi sembrati troppo in difficolta”. Per il resto, grandi elogi per la Slovacchia che, come esordiente ai Mondiali, sta dando un’ottima impressione di se’. Il Guardian sottolinea che e’ proprio contro l’Italia che due ‘cenerentole’ del torneo come Slovacchia e Nuova Zelanda hanno ottenuto un risultato ”storico”