ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 19 giugno, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/06/19/il-pd-propone-la-sua-ricetta-anti-crisi-l%e2%80%99acquisto-dell%e2%80%99area-ex-eaton/

Mediavideo Antenna3

IL PD PROPONE LA SUA RICETTA ANTI-CRISI: L’ACQUISTO DELL’AREA EX EATON

di  Redazione web

Focus sul lavoro: è negativo il rapporto economico 2010 presentato dall’Istituto studi e ricerche della Camera di Commercio: i dati parlano di una forte crisi in tutti i settori, salvo quello turistico, con andamento altalenante nella nostra provincia: il Comune di Carrara ha visto una diminuzione del 18,5%, mentre Massa ha registrato un + 11,5% e la zona della Lunigiana + 10%. Preoccupano, invece, i dati sulla disoccupazione che hanno raggiunto l’11%, il più alto degli ultimi anni e il doppio della media della Regione Toscana che si attesta sul 5,8%. Parte da queste premesse l’ordine del giorno a firma del Pd che evidenzia la crisi del territorio e la lenta ripresa dell’economia: ne è esempio, afferma una nota, l’insediamento non ancora iniziato delle imprese all’interno del Consorzio GESCO nell’area dell’ex Olivetti, così come la crisi duratura dei nuovi cantieri apuani e della EATON, iniziata due anni che ha prodotto 340 cassa integrati. Ecco dunque la ricetta anti-crisi proposta dal Pd: l’acquisto dell’area Ex Eaton da parte degli enti locali (Comune di Massa, Comune di Carrara, Provincia di Massa Carrara e la stessa Regione Toscana), per metterla a disposizione delle imprese che vogliano insediarsi in quell’area; e ancora: riqualificare persone disoccupate con percorsi di formazione; individuare zone dedicate all’industrializzazione (area Z.I.A) come scritto nell’Accordo per la coalizione “Toscana Democratica” e indicate nel PROGRAMMA DI GOVERNO. In questo modo si favorirebbero le imprese disposte ad investire in Toscana.

ore: 18:30 | 

comments powered by Disqus