La sospensione, per lavori, del rifornimento idrico nella piana di Marinella e Fiumaretta ha creato non pochi problemi alle stalle della tenuta di Marinella. L’emergenza è scattata in centinaia di fabbricati ma nella Tenuta si è sfiorato il dramma perchè sono rimaste a secco alcune centinaia di mucche che bevono migliaia di litri di acqua al giorno. A scongiurare drammi, su input della Prefettura, ci hanno pensato i vigili del fuoco con tre viaggi di un’autobotte proveniente dalla caserma spezzina che ha rifornito di migliaia di litri le stalle. «Sono stato io stesso a chiederne l’intervento _ racconta il responsabile tecnico della tenuta, Franco Soldaini _ quando abbiamo capito che i nostri capi di bestiame, a causa del ritardo del ripristino del servizio e dell’alta temperatura esterna, avrebbero seriamente rischiato la disidratazione con conseguenze gravissime. Colgo l’occasione per ringraziare vigili del fuoco e Prefettura, hanno fatto un lavoro eccezionale, e annullato qualsiasi tipo di rischio». Il blocco temporaneo della fornitura idrica nelle zone di Ameglia, Montemarcello, Fiumaretta, Bocca di Magra, Luni Mare e Marinella (peraltro annunciato con largo anticipo dalla stessa azienda) che doveva durare dalla serata di lunedì fino alle 5 del mattino di ieri. Ma, a causa di un incidente durante le operazioni, la mancanza di acqua si è protratta fino alle 12,30. Morale: veementi proteste da parte di centinaia di cittadini.