ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 29 maggio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/05/29/e%e2%80%99-ancora-aperto-il-dibattito-sul-caso-del-lavoratore-licenziato-dalla-barsanti-macchine-oggi-parla-la-fim-cisl-non-ha-partecipato-allo-sciopero-di-ieri/

Mediavideo Antenna3

E’ ANCORA APERTO IL DIBATTITO SUL CASO DEL LAVORATORE LICENZIATO DALLA BARSANTI MACCHINE; OGGI PARLA LA FIM CISL. NON HA PARTECIPATO ALLO SCIOPERO DI IERI

di  Redazione web

Sul caso della Barsanti Macchine e dell’operaio licenziato non aveva ancora aperto bocca la Fim Cisl, ha preferito scegliere la via del silenzio nonostante, dice oggi il sindacato, non fosse d’accordo con lo sciopero proclamato dalla Cgil. Un confronto diretto con l’azienda forse avrebbe salvato il lavoratore dal licenziamento immediato così come un confronto con le istituzioni; l’azienda doveva capire l’atteggiamento scorretto e persecutorio tenuto nei confronti del dipendente; invece si è preferito, dice la cisl, mettere la vicenda in prima pagina; il segretario Marco Battistini replica senza peli sulla lingua di non essere d’accordo con l’aver messo in atto uno sciopero provinciale dei metalmeccanici sapendo che in questi casi più si inasprisce il rapporto con i vertici aziendale, più si ripercuote sul lavoratore licenziato. “Preferivo 2 ore lavorate a sostegno dell’operaio e preferivo che non si dicesse al mondo intero che alla Barsanti il clima è molto teso”, dice Battistini. E’ giusto difendere il lavoratore licenziato ingiustamente, ma con metodi differenti che soprattutto non siano dannosi per aziende e lavoratori. Infine, una frecciata alla Fiom cgil: “negli ultimi tempi non ascolta gli altri, ma se questa è la strada, conclude Battistini, allora meglio soli che male accompagnati”.

ore: 17:55 | 

comments powered by Disqus