ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 26 maggio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/05/26/un-nuovo-sportello-a-carrara-per-sconfiggere-l%e2%80%99anoressia-e-segnalare-le-pubblicita-ingannevoli-che-affianchera-l%e2%80%99osservatorio-gia-operativo-presso-l%e2%80%99ex-mulino-forti/

Mediavideo Antenna3

Un nuovo sportello a carrara, per sconfiggere l’anoressia e segnalare le pubblicità ingannevoli, che affiancherà l’Osservatorio già operativo presso l’ex Mulino Forti.

di  Redazione web

“Gli strumenti del Benessere”, un seminario promosso da Acu e svoltosi ieri presso l’ex Mulino Forti di Carrara, con i primi dati dell’Osservatorio su anoressia, bulimia ed obesità, grazie ai dati raccolti ed elaborati dalla psicologa Monticelli nelle scuole elementari, medie e superiori del Comune di Carrara. La giornata è servita anche per presentare uno sportello sperimentale, che aprirà presso la sede dell’Acca in via VII Luglio, dove i cittadini, per lo più compresi nelle fasce di età giovanili, potranno chiedere aiuto per problemi di alimentazione. Quello dell’Osservatorio, presentato nel corso del seminario, è stato un lavoro teso a far scoprire agli studenti i meccanismi che si celano dietro alle pubblicità ingannevoli; spot che spingono ad acquistare prodotti ma anche le troppe notizie che ahimé molti media del piccolo schermo e di riviste dedicate al pubblico femminile forniscono: modelli di bellezza che non corrispondono alla realtà quotidiana, smodata l’attenzione all’aspetto fisico e  scarsa quella riservata alle qualità interiori. La preoccupazione per la propria immagine poi si svilupperebbe sempre più precocemente nei ragazzi e, a livello nazionale, i dati relativi alla vigoressia, anoressia maschile, registrerebbero un aumento esponenziale del disagio. Nonostante ciò comunque, i dati relativi a Carrara sarebbero confortanti: i ragazzi coinvolti si sarebbero dimostrati sensibili all’argomento, in provincia inoltre, basso livello di obesità rispetto ai dati rilevati su scala nazionale e, al momento nessun caso preoccupante di vigoressia.

ore: 19:04 | 

comments powered by Disqus