ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 25 maggio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/05/25/dopo-le-polemiche-il-comune-di-carrara-ha-adeguato-l%e2%80%99impianto-di-torano-ma-i-lavori-restano-di-seconda-mano-accusa-legambiente-e-i-camion-non-vengono-lavati/

Mediavideo Antenna3

DOPO LE POLEMICHE, IL COMUNE DI CARRARA HA ADEGUATO L’IMPIANTO DI TORANO, MA I LAVORI RESTANO DI SECONDA MANO, ACCUSA LEGAMBIENTE, E I CAMION NON VENGONO LAVATI.

di  Redazione web

L’impianto di Torano è stato definito da Legambiente il trionfo dell’incompetenza da parte del comune di Carrara; una città che non può fare a meno dei mezzi pesanti deve avere a disposizione almeno un impianto di lavaggio che elimini i residui di marmo e le polveri dai camion prima della loro entrata nelle strade cittadine. L’amministrazione è sempre stata molto ostile, dice Legambiente, ha costruito un impianto rudimentale praticando fori col trapano ai tubi di alimentazione per ottenere i getti d’acqua. Solo i 47 superamenti del PM10 nel primo trimestre di quest’anno e, soprattutto, le 7 giornate di fermo camion e la rivolta dei camionisti avrebbero convinto l’amministrazione a mettere mano alla struttura realizzando interventi in soli 2 giorni. Peccato, dice l’associazione, che siano stati affidati alla stessa ditta e i lavori siano stati realizzati con la stessa approssimazione di quelli precedenti. Nel tunnel di lavaggio sono stati installati 7 tubi per lato sui quali sono stati praticati col trapano a mano un totale di 210 forellini; e se il getto d’acqua è abbastanza forte i fori si occludono più facilmente. Dopo 3 giorni erano otturati 15 forellini, dopo una settimana 2 dei 14 tubi sono fuori uso, come Legambiente dimostra con queste foto. I camion raggiungono vengono lavati da fermi; le gomme colpite dall’acqua solo esternamente; non vengono lavate la carrozzeria, la scocca e l’interno dei pneumatici e se il camion sopravanza la zona dei getti, non viene lavato nemmeno l’esterno delle gomme. E comunque, se anche fossero ben puliti, i mezzi tornerebbero come prima visto che la strada è sporcata dai camion dei blocchi esonerati dal lavaggio.

ore: 19:17 | 

comments powered by Disqus